Assemblylie

Global Game Jam: i Vincitori!

E’ terminata ieri, dopo 48 ore intensissime, la Global Game jam! L’evento è stato organizzato da Fare Spazio ai Giovani e STEAM FACTORY, in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics Firenze e Event Horizon School Torino, Internet Festival e T-Union. Sponsor dell’evento sono stati Bancadinamica, la banca che finanzia l’innovazione e la creatività dei giovani, […]

GGJYTCover

Global Game Jam 2015

Dal 23 al 25 gennaio, il Dipartimento di Informatica e il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa ospiteranno la prima edizione pisana della Global Game Jam, la maratona di sviluppo di videogame che si svolge in contemporanea in più di 500 location sparse per il mondo. Venerdì 23 dalle 10:00 alle 13:00 aprirà l’evento il […]

giorno3-8

Make it Good(s), il racconto!

Non era scontato che la scelta di ospitare un’officina temporanea attrezzata all’interno di un Festival dedicato ad Internet sarebbe stata compresa prima, ed apprezzata poi, come invece è accaduto con la sezione Make It Good(s). Dopo tutto Internet è l’altro mondo, quello digitale e smaterializzato della rete, cosa c’entrano delle macchine che fanno (make) delle […]

hackyouraid

Cosa è cambiato nella cooperazione italiana dopo Internet festival?

Sicuramente la percezione che internet, la tecnologia e i dati non sono lontani dal mondo degli aiuti umanitari e del volontariato. Anche quando si toccano argomenti più complessi come “i big data per lo sviluppo”, magistralmente presentati da Giulio Quaggiotto dell’agenzia dell’Onu Global Pulse, si intuisce il potenziale esplosivo per le organizzazioni non governative per […]

Locandina_Accelera_le_idee

Accelera le tue idee

Venerdì 19 Dicembre il Comune di Pisa organizza l’evento conclusivo del progetto “Saperi e Innovazione – Invest in Tuscany” presso la Sala Convegni della Stazione Leopolda. La giornata sarà articolata in due fasi: la mattina sarà dedicata ad un brainstorming, finalizzato ad individuare, grazie al contributo di esperienze e competenze dei partecipanti, potenzialità e rischi […]

post-it2

Post IF

La riflessione attuale e le pratiche locali in ambito culturale in Italia pongono alla nostra attenzione una dinamica che tende all’affermazione graduale di un cambiamento di paradigma. Due sono i poli di questa trasformazione: 1) i processi emergenti di innovazione sociale ed economia della condivisione autentica, con la costruzione di comunità tematiche e/o territoriali; 2) […]

Agire per l’agenda

La cornice “pop” dell’Internet Festival è diventata lo scenario per un incontro/confronto tra soggetti istituzionali e appassionati di Internet dove esperti ed amministratori si sono confrontati nell’ambito di cinque tavoli tematici che hanno lavorato in parallelo su cinque diversi temi cruciali relativi all’agenda digitale, all’insieme di azioni e norme per favorire sviluppo economico, il progresso […]

MB #IF2014 - Giorno 2 - Pisa - 08

Internet Festival a Pisa, un bilancio positivo

Pisa, 25 ottobre 2014 – Pisa e la Toscana si confermano capitali del web. Lo dicono i numeri di Internet Festival, la manifestazione internazionale che dal 9 al 12 ottobre ha animato 17 luoghi della città con 250 eventi, 100 animatori e 270 relatori provenienti dai 5 continenti. Nel programma del Festival il lancio di 60 start up di cui 28 coinvolte nel Bootstrap di […]

Azienda Agricola l'Avvenire

#GoGreen in tour…

Domenica 12 ottobre si è svolto ad #IF2014 un “evento” organizzato in collaborazione con Coldiretti Pisa. I food blogger internazionali e Italiani, protagonisti di #openfoodaccademy all’interno dell’area Go Green del Festival, hanno partecipato ad un tour alla scoperta di alcune aziende del territorio pisano. Questo viaggio nella storia e tradizione del territorio è stata un’esperienza […]

Ristorante La Pergoletta

Le tavole del lavoro

Sabato 11 ottobre tre tra i più famosi ristoranti pisani hanno gentilmente ospitato un Workshop di #IF2014: Le tavole del lavoro. 50 ragazzi composti da Food blogger, hacker e studiosi dell’ambito alimentare, si sono divisi in 5 gruppi e, supportati da facilitatori ed esperti del settore, hanno prodotto un policy paper indirizzato al Ministro Martina […]